Ho iniziato a praticare yoga nel 1981, ma il mio interesse per l’India e la sua cultura risale a quando ero ancora adolescente. Durante il mio percorso nello yoga ho incontrato molti insegnanti e ognuno di essi mi ha dato qualcosa, che porto dentro di me e nel mio insegnamento. Per anni però ho sentito la mancanza di una relazione più profonda con un “maestro”, come idealmente si pensa debba essere il rapporto insegnante-studente. Ho poi incontrato nel 1995 Chandra Cuffaro Klee, con la quale ho iniziato un cammino individuale di pratica dello yoga e uno studio più approfondito di questa antica scienza, secondo gli insegnamenti del professor Krishnamacharya e di suo figlio Desikachar di Chennai. Lo studio dell’antica tradizione, come rielaborata da questi maestri, mi ha permesso di comprendere l’importanza di adeguare la pratica dello yoga alle esigenze di ogni singolo individuo e di non imporre modelli precostituiti a cui adeguarsi. Lo yoga può in tal modo diventare uno strumento per chi desideri inserire nella propria vita uno spazio da dedicare alla conoscenza e consapevolezza della propria interiorità, nel rispetto della cultura e delle condizioni di vita di ciascuno.
Nei miei primi studi ho conseguito la laurea di dottore in Giurisprudenza nel 1979 presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza. Ho conseguito nel 1999 il diploma di Insegnante Yoga presso l’ETY (Centro Studi e Trasmissione dello yoga di Claude Marechal) e nel 2006 il diploma come Yoga Teacher presso la Krishnamacharya Healing and Yoga Foundation del Maestro Desikachar. Nel 2007 ho preso il diploma di Yoga Teacher Trainer (formatrice di insegnanti di yoga), sempre presso la Krishnamacharya Healing and Yoga Foundation di Chennai, di cui sono membro. Sono inoltre affiliata presso l’Associazione Nazionale Insegnanti Yoga (YANI).
Ho seguito un corso quadriennale di studi sulla Bhagavad Gita ed ho iniziato un corso come Yoga Terapeuta con Chandra Cuffaro Klee.Insegno inoltre il Canto Vedico secondo quanto trasmesso dalla tradizione della scuola del Maestro Krishnamacharya.
Insegno presso il Centro Yoga Darshana di San Paolo, fondato nel 1987 da Suor Gemma Vitello, che si è sviluppato negli anni come luogo di incontro per chi desidera praticare lo yoga senza per questo abbandonare la propria tradizione cristiana, arricchendola bensì con le pratiche fisiche e mentali che lo yoga offre. L’esperienza in questo centro mi ha confermato ancora di più l’importanza di non seguire modelli che non ci appartengono, ma di riscoprire, all’interno della propria cultura e della propria società, le nostre profonde radici.
MARINA LAURENZANA