Corsi di formazione insegnanti

Corso triennale di formazione di insegnanti yoga 

upanishad

Il corso si svolge nel week end, una volta al mese da ottobre fino a giugno.

I primi due anni (250 ore) costituiscono la base del percorso e sono consigliati anche a coloro che intendono approfondirne la storia, l’evoluzione e i concetti fondamentali che ispirano la costruzione di una pratica.

L’ anno successivo (150 ore) costituisce l’approfondimento di tutti gli argomenti trattati ed è maggiormente indicato per coloro che desiderano dedicarsi all’insegnamento della disciplina.

Il corso segue gli insegnamenti  della antica tradizione dello yoga, trasmessa dal professore Krishnamacharya e suo figlio Desikachar,  e prevede un approccio graduale alla disciplina nei suoi aspetti sia pratici che teorici. Poiché lo yoga insegna a comprendere cos’è la vita, nella sua dimensione più profonda e come trasformare armonicamente le nostre relazioni con l’universo di cui siamo parte viva ed integrante,il percorso dello studente sarà finalizzato non tanto allo sviluppo della capacità tecnica di eseguire le asana, bensì alla maturazione delle potenzialità e dei talenti individuali nel corso degli anni di studio proposti. E’ quindi richiesto da parte dello studente un serio impegno, il coraggio di guardare dentro di sé e praticare con dedizione al fine di rendere possibile la propria crescita interiore.

Il corso prevede l’insegnamento delle basi tecniche dello yoga:

  • asana, pranayama, bandha
  • come si costruisce una sequenza
  • come si guida una lezione collettiva
  • come preparare una pratica individuale
  • elementi di yoga terapia
  • yoga per le donne in gravidanza e per i bambini.

La parte teorica comprende:

  • storia della filosofia indiana
  • studio dettagliato degli Yoga Sutra di Patanjali
  • canto vedico
  • elementi di lingua sanscrita
  • studio dell’Hatha Yoga Pradipika.

Lo studio degli Yoga Sutra costituisce la base fondamentale teorica e pratica sulla quale si articola, nelle varie sfumature, tutto il percorso di apprendimento.

Al termine dei quattro anni c’è un esame finale e coloro che risultano idonei ricevono un diploma di abilitazione all’insegnamento dello yoga.

Per ulteriori informazioni contattare:

tel. 329/3242784